ANDREAS BOURANI
Genere: Pop
Primo album pubblicato: 2010
Sito: bourani.de

 

È un cantante e cantautore di origine nordafricana, nato nel 1984 ad Augsburg e adottato pochi giorni dopo la nascita. Ad Augsburg trascorre infanzia e gioventù prima di trasferirsi nel 2008 a Berlino. Nel 2010 firma un contratto con la casa discografica Universal Music e si impone con Chulca Candela e Philipp Poisel, pubblicando il suo primo album “Staub & Fantasie”.

Nel maggio del 2014 ha realizzato il singolo “Auf uns” che arriva al primo posto nella classifica musicale tedesca e austriaca. Inoltre, questa canzone fu usata come trailer del documentario della nazionale tedesca vincitrice della coppa del mondo quell'estate. Nel 2017 ha partecipato come Coach alla quinta stagione di "The Voice of Germany".

CANZONI

Hey (2015)

Auf uns (2014)

Auf anderen Wegen (2014)

MARK FORSTER
Genere: Pop
Primo album pubblicato: 2012 
Sito: markforster.de

Mark Forster, nome d'arte di Mark Ćwiertnia, è nato l'11 febbraio 1983 a Kaiserslautern, in Germania, da madre polacca e padre tedesco. 

Fin da piccolo manifesta la sua passione per la musica, e nel periodo adolescenziale si unisce a una band, che però non ha molto successo. Dopo la laurea decide di iniziare a studiare legge ma presto capisce che non è ciò che vuole veramente fare.

Mark si trasferisce a Berlino, dove scrive la sigla della serie televisiva “Krömer – Die Internationale Show" e, inoltre, viene ingaggiato dal presentatore Kurt Krömer per il ruolo di pianista.

Il cantante ha collaborato più volte con il rapper Sido e nel 2020 con la canzone "Einer dieser Steine"

La sua hit "Au revoir”, uscita nel 2014, lo ha reso il musicista pop tedesco di maggior successo e influente della sua generazione. Il suo primo singolo è "Auf dem Weg" e altre sue hit sono "194 Länder" o "Sowieso".

Mark scrive canzoni belle, vulnerabili e intime, raggiungendo così un pubblico molto vasto. I suoi brani sono tra i più "gettonati".

Il suo album di debutto "Karton" rilasciato nel 2012 è disco d'oro, il successivo del 2014 "Bauch und Kopf" e il terzo album "Tape" del 2016 hanno venduto oltre 400.000 copie ciascuno ed entrambi sono doppio disco di platino! Dopo che anche l'ultimo album "Liebe" ha ottenuto il disco di platino, escono nel 2020 i due singoli "Übermorgen" e "Bist du Okay"

È attualmente uno dei giudici di The Voice of Germany.

CANZONI

Übermorgen (2020)


Bist du okay (2020)

194 Länder (2019)

Sowieso (2017)

Chöre (2016)

Au Revoir (2014)

>

 Auf dem Weg (2013)

 

 

WINCENT WEISS
Genere: Pop
Primo album pubblicato: 2017
Sito: wincentweiss.de

Il giovane cantante pop Wincent Weiss è nato il 21 gennaio 1993 a Bad Oldesloe, una cittadina situata nel nord della Germania.

Inizia a cantare e all’età di 17 anni vende la sua Playstation per comprare una chitarra.

La sua carriera musicale inizia nel 2013 quando prende parte alla decima stagione di “Deutschland sucht den Superstar”, divenendo noto in tutta la Germania.

Dopo questa esperienza la carriera del cantante si ferma per un po’ per poi riprendere con il singolo “Unter Meiner Haut”, il quale viene presentato nell’estate 2015 come remix a un festival. Più tardi, la canzone sale al sesto posto nella classifica tedesca e viene premiata con un Golden Record.

Nel 2017 pubblica il suo primo album “Irgendwas gegen die Stille”, che raggiunge il terzo posto della classifica tedesca degli album. Inoltre, fa parte della giuria tedesca dell’Eurovision Song Contest a Kiev.

Nel 2017 arriva per Weiss un importante riconoscimento: il premio come migliore artista tedesco agli MTV Europe Music Awards.

Il 21 gennaio 2021 rilascia il suo singolo “Wer wenn nicht wir” e al videoclip partecipa anche Alvaro Soler. Wincent e Alvaro sono amici: i due sono stati scelti come allenatori nell’edizione di The Voice Kids of Germany del 2021 e per l'occasione fanno insieme varie live stream su Instagram.

Nel 2022 avrebbe programmato un tour per suonare live il suo terzo album, “Vielleicht Irgendwann”, nella speranza che la situazione COVID-19 migliori.

 

CANZONI

 Wer wenn nicht wir(2021)

Was habt ihr gedacht(2021)


Kaum erwarten(2019)

 Hier mit dir(2018)

 Irgendwas gegen die Stille (2017)

Einmal im Leben (2017)

 

TIM BENDZKO
Genere: Pop

Primo album pubblicato: 2011
Sito: timbendzko.de

 

Il cantautore Tim Bendzko è nato il 9 aprile 1985 ed è cresciuto a Berlino. 

Dopo essersi diplomato al liceo sportivo di Berlino, non sceglie direttamente la musica, ma inizialmente studia teologia protestante e religioni non cristiane. Dopo due anni e mezzo il cantante interrompe gli studi e muove i suoi primi passi verso una carriera musicale. Inoltre è stato un giocatore dell'FC Union Berlino. 

La sua carriera musicale inizia con delle lezioni di chitarra e all'età di 16 anni scrive le sue prime canzoni. 

Nel 2009 suona alla Waldbühne di Berlino, uno dei più grandi posti di ritrovo per concerti d'Europa. 

Dopodiché firma un contratto discografico con la Sony Music e partecipa come guest star nel tour dei Silly del 2010.

Nel 2011 cambia il pop tedesco con "Nur still kurz die Welt retten", singolo del suo primo album "Wenn Worte meine Sprache wären". Negli gli anni successivi i suoi successi plasmano la scena musicale nazionale. L'album raggiunge il quarto posto nelle chart tedesche e il singolo il secondo. Con questa canzone vince il Bundesvision Song Contest.

Nel 2013 pubblica il suo album "Am seidenen Faden".

Nel 2022 aveva programmato una tournée in varie città della Germania, ma causa del COVID-19 ha dovuto spostare le date. 

Nel 2019 pubblica il suo album “Filter” con il singolo “Jetzt bin ich ja hier”.

 

CANZONI

Hoch (2019)

Jetzt bin ich ja hier (2019)

Keine Maschine (2016)

Am seidenen Faden (2013)



Wenn Worte meine Sprache wären (2011)



Nur Noch Kurz Die Welt Retten (2011)

 

 

PHILIPP DITTBERNER
Genere: Pop
Primo album pubblicato: 2015
Sito: philippdittberner.de

Philipp Dittberner è cresciuto a Berlino-Schöneberg. A 12 anni ha ricevuto per Natale la sua prima chitarra da sua nonna, e ha iniziato a studiare da autodidatta.Da giovane suonava in un gruppo metal. Philipp Dittberner lavorava come fisioterapista.

All’inizio del 2015 ha pubblicato la canzone ”Wolke 4”, che ha prodotto con il musicista elettronico Hannover Marvin Webb (Marv). Durante la produzione del brano i due musicisti si sono visti solo due volte di persona, infatti la loro collaborazione ha avuto luogo principalmente tramite Internet e telefono. Nel marzo 2015, il singolo ha raggiunto in Germania la Top 10 della Singlecharts, e nel 2017 è stato contrassegnato con il triplo oro per oltre 600.000 copie vendute (vendite e premium streaming) dall’Associazione federale dell’industria musicale.

L'11 settembre 2015, Dittberner ha pubblicato il suo secondo singolo ”Das ist dein Leben”. Il suo album di debutto 2:33 è uscito il 18 settembre ed è arrivato al dodicesimo posto nelle Albumcharts tedesche. Dittberner è sotto contratto con la Grönland Records, e il 18 agosto 2017 il suo secondo album “Jede Nacht”.

CANZONI

Halt mich fest (2020)

Es fehlt die Zeit (2020)

Nichts fehlt (2020)

 

Jede Nacht (2017)

Das ist dein Leben (2015)

Wolke 4 (2015)

 

Am Ende von Berlin (2014)

 

CLUESO
Genere: Pop

Primo album pubblicato: 2001
Sito: Clueso.de

 

Clueso, pseudonimo di Thomas Hübner, è nato il 9 aprile 1980 a Erfurt. È un cantante, rapper, compositore e produttore. Il suo nome deriva dall’ispettore francese Jacques Clouseau della serie la Pantera Nera di Blake Edwards.

Inizia a esibirsi all’età di 15 anni affacciandosi più sulla scena hip-hop.Dopo una carriera scolastica difficile, Clueso inizia un apprendistato come parrucchiere.

Nel 1998, dopo aver terminato il suo apprendistato di parrucchiere, incontra il suo futuro manager Andreas Welskon. 

Nel 2001 pubblica il suo primo album “Text und Ton”, mentre nel 2004 sperimenta nuovi generi musicali con il suo secondo album “Gute Musik”, i cui suoni pop risultano nettamente in contrasto con il precedente album rap.

Nel 2005 fa un giro di concerti in Italia per il Goethe-Institut: la sua musica serve come mezzo per portare il tedesco all'estero.

Nel 2008 rappresenta per la seconda volta lo Stato Federale della Turingia al Bundes Vision Song Contest e per un solo punto arriva secondo con il singolo “Keinen Zentimeter”. Sempre nello stesso anno il suo quarto e quinto album “So sehr dabei” e “An und für sich” occupano i primi posti delle chart tedesche per un anno intero e ottengono un disco di platino.

La sua collaborazione con il batterista e musicista rock Udo Lindenberg da luogo nel 2011 al singolo “Cello” che ottiene un notevole successo. Nel 2015 si separa dalla sua band, per dedicarsi a nuovi progetti, tra cui un album acustico.

La musica di Clueso ha influenze reggae e jazz, oltre che pop e rap/hip-hop.

Il suo sesto album “Stadtrandlicher” e settimo album “Neuanfang” vanno direttamente al primo posto delle chart tedesche.                                                                       

CANZONI

Du warst immer dabei

Wie versprochen (2019)

 Wenn du liebst (2017)

Achterbahn (2017)

Neuanfang (2016)

 Keinen Zentimeter (2015)

Stadtrandlichter (2014)

Cello (2011)

 

 

 

 

 

 

LUXUSLÄRM
Genere: Pop
Primo album pubblicato: 2008
Sito: @luxuslaerm.offiziell

Luxuslärm era una Pop-Rock-Band formatasi nel 2006 a Iserlohn ed era composta dalla cantante Janine Meyer, dal chitarrista e cantante Henrik Oberbossel, dal tastierista e chitarrista David Rempel, dal bassista Eugen Urlacher e infine dal batterista Jan Zimmer. Con più di 250.000 album venduti, i Luxuslärm erano una delle band tedesche di maggior successo nel loro decennio.

Già nel 2003 i Luxuslärm, denominati Blue Cinnamon, si esibivano cantando cover in diversi concerti in Renania settentrionale-Vestfalia. In uno di questi concerti, i membri della band hanno incontrato il produttore Götz di Sydow, che li ha incoraggiati a scrivere la loro musica. All'inizio del 2006 hanno iniziato a scrivere canzoni in lingua tedesca.

Il loro primo album “1000 km bis zum Meer” uscì nel 2008 e nonostante non avesse ottenuto un grande successo nelle classifiche musicali tedesche riuscì ad attirare un vasto pubblico, aumentando così i fan.

Il 13 febbraio 2009 è uscito il secondo singolo “Unsterblich”. Il video è stato girato nel novembre 2008. Il 3 dicembre 2009 la band ha ricevuto l'1 Live Krone come miglior Newcomerband. Il 29 gennaio 2010 è uscito un nuovo album della band.

Nel 2011 tre membri, Henrik, David e Eugen, abbandonarono la band e, in vista dell’uscita del terzo album, furono subito sostituiti da Christian Besch (tastiere), Freddy Hau (chitarra) e David Müller (basso).

Nel settembre del 2011, Luxuslärm ha pubblicato il suo terzo album, “Carousel”, e ha fatto il giro della Germania nel 2011/2012. Il 28 settembre 2012 la Band si è iscritta al Concorso Nazionale Visione Canzone 2012 per la Renania settentrionale-Vestfalia e ha raggiunto il quarto posto con il titolo “Liebt sie dich wie ich?”

Il 13 dicembre 2013 la band ha annunciato di aver firmato un contratto discografico con la Majorlabel Universal Music, e nel marzo 2014 è uscito il loro quarto album “Alles was du willst”.

A marzo del 2016 la band pubblicò il quinto e ultimo album intitolato Fallen and Flying, che include anche “Bis es weh tut”, un duetto con il cantante tedesco Max Mutzke. Dopo una settimana, l'album arrivò al nono posto tra gli album tedeschi.

Alla fine dello stesso anno si sono definitivamente sciolti. L’ultimo concerto si è tenuto il 30 dicembre 2016 al municipio di Olpe, con più di 950 spettatori.

CANZONI

Bis es weh tut (2016)

 

Leb Deine Träume (2010)

Vergessen zu vergessen (2010)

Unsterblich (2008)