PODCAST 2023
In questa sezione trovate un elenco delle trasmissioni pubblicate di Deutschradio nell'anno 2023 - da scaricare in podcast, cliccando sul simbolo download.
19.03. - ore 12.00 DROGEN - Liceo Galvani Bologna
Elena e Gilda del Liceo Galvani parlano di Droghe. Partano dalla storia (già nel 6000 a.C. nell'Asia centrale occidentale si coltivava il vino e, al più tardi nel 3000 a.C., nell'antico Egitto e in Mesopotamia si produceva la birra) per arrivare alla discussione attuale sulla legalizzazione di cannabis.
Qui puoi scaricare una relazione delle due studentesse che approfondisce gli argomenti presentati nella trasmissione.
18.03. - ore 12.00 MF2 - "Liceo Mamiani" Pesaro
Il Liceo Linguistico “T. Mamiani” di Pesaro, in questa trasmissione rappresentato dalla classe seconda 2 BL, ha il piacere di offrire l’ascolto di una serie di brani tratti dal vasto panorama di musica tedesca contemporanea, attraverso una selezione che spazia dalla musica pop, all’hip - hop, fino alla musica da film. Con l’utilizzo di brevi dialoghi le alunne e gli alunni Vi presenteranno i loro artisti preferiti!!!
17.03. - ore 14.00 MF2 - I.I.S. - B.Pascal Giaveno (TO)
Studenti dell`I.I.S. B. PASCAL a Giaveno (Torino) ci presentano in bella trasmissione nel formato “Musik für 2” con brani musicali stile Pop molto apprezzati come Max Giesinger o Mark Forster, ma anche autori da noi meno conosciuti, ma comunque molto bravi, come Mathea o Yoris. Una trasmissione da non perdere.
12.3. MF2 - Scuola media Fermi Prato
Già da tanti anni lavoriamo questa scuola preparando con le classi terze “Musik für zwei.”
Abbiamo in totale programma 7 trasmissioni del formato che si pesta particolarmente per le scuole medie o prime classi delle superiori.
Ora la seconda trasmissione dei ragazzi di Prato-Nord.
11.3. MF2 - Liceo Mamiani Pesaro
Il Liceo Linguistico “T. Mamiani” di Pesaro, in questa trasmissione rappresentato dalla classe terza B, ha il piacere di offrire l’ascolto di una serie di brani tratti dal vasto panorama di musica tedesca contemporanea, attraverso una selezione che spazia dalla musica pop, all’hip - hop, fino alla musica da film. Con l’utilizzo di brevi dialoghi le alunne e gli alunni Vi presenteranno i loro artisti preferiti!!!
10.3. Berlin 2
Già da tanti anni studenti del Liceo Percoto di Udine partecipano ai vari progetti Deutschradio – Musik für Zwei, Radiodramma, trasmissioni tematiche.
Gli Studenti delle classi 5AE e 5 CE Liceo Percoto di Udine sono stati recentemente in gita a Berlino. Hanno registrato due trasmissioni che presentano la recente storia di Berlino e della Germania.
Ecco la seconda parte. La prima trasmissione del 24.2. puoi scaricare qui >>>
5.3. Uwe Kind
Con i suoi video musicali interattivi, Uwe Kind aggiunge nuovi e divertenti aspetti all'apprendimento del tedesco.
Ulterioiri Info trovi qui>>>
Studenti della Scuola “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche presentano un prima trasmissione con brani di Uwe; seguiranno altre...
4.3. Pesaro MF2
Anche quest’anno gli studenti del Liceo “T. Mamiani” di Pesaro ci fanno ascoltare le loro voci e le loro canzoni tedesche preferite.
La scelta spazia tra vari generi, così come diversificate sono le presentazioni dei brani. Questa trasmissione ha coinvolto gli studenti della classe 2C dell’indirizzo linguistico e 2D dell’indirizzo economico sociale in un bel lavoro di collaborazione e scambio.
3.3. Giornata Mondiale dalle donna
Dall'8 marzo al 2 aprile presentiamo nelle sale espositive della Badstube di Wangen i dipinti di Rossella Baldecchi - Blumen des Friedens (Fiori di Pace). Dietro le immagini di Rossella Baldecchi, che ritraggono giovani donne, ci sono destini e storie di donne di tutto il mondo. La data di inaugurazione della mostra è stata volutamente fissata per l'8 marzo, che dal 1911 viene celebrata come Giornata internazionale della donna. Le nostre stagiste Anna e Bernadette presentano il progetto.
26.2. MF2 Scuola Media Fermi
Già da tanti anni lavoriamo questa scuola preparando con le classi terze Musik für zwei.
Abbiamo in totale programma 7 trasmissioni del formato che si pesta particolarmente per le scuole medie o prime classi delle superiori.
Ecco la prima trasmissione dei ragazzi di Prato-Nord.
25.2. Literaturduo (in italiano)
La Heimann Stiftung in Germania offre un progetto secondo noi molto interessante: Si chiama “Literatur-DUO-letterario” e mira su autori giovani.
Presenteremo nei porssimo mesi alcuni “Duo” con le loro storie nel nostro programma, anche per ulteriormente pubblicizzare l’iniziativa.
Ulteriori info al progetto trovi qui>>>
24.2. Berlino (Prima trasmissione)
Gli Studenti delle classi 5AE e 5 CE Liceo Percoto di Udine sono stati recentemente in gita a Berlino. Hanno registrato due trasmissioni che presentano - con un logo creato appositamente da Marija - le loro impressioni del viaggio passando dalla recente storia di Berlino e della Germania alla Berlino attuale molto interessante. Ecco la prima trasmissione; la seconda segue il 10 marzo.
19.2. FASNET A WANGEN
Nella nostra città gemella di Wangen im Allgäu si celebra in questi giorni il cosiddetto Fasnet. “Fasnacht" (o carnevale) si riferisce al periodo che precede l'inizio della Quaresima. La Fasrnet Dura sei giorni, dal giovedì al mercoledì delle Ceneri. In tale periodo, ci sono molte usanze di Fasnet, alcune delle quali da molti decenni hanno un posto fisso nel calendario della città di Wangen.
Nel programma di Deutschradio abbiamo come ospite un vero esperto in materia di Fasnet a Wangen. Bruno Schöllhorn (intervistato dalla nostra stagsita Anna) racconta la storia del Fasnet a Wangen. Qui potete trovare il link alla homepage del Wangener Narrenzunft "Kuhschelle weiß-rot":
17.2 e 18.2. SZEGED (ungheria) e MONTEMURLO
Una scuola a Szeged in Ungheria (Scuola Kőrösy) ha collaborato con l’istituto comprensivo M. Hack di Montemurlo e siamo felici di poter presentare per la prima volta alcuni studenti ungheresi nel palinsesto d Deutschradio.
Il Centro di formazione professionale di Szeged József Kőrösy, scuola secondaria coll’indirizzo “economia”, si trova nel sud dell'Ungheria, nella bellissima città di Szeged.
elle due trasmissioni potete sentire sia i brani presentanti dai ragazzi ungheresi sia di studenti della scuole M. Hack di Montemurlo. Qui puoi scaricare le due trasmissioni:
Trasmissione 1 del 17.2.
Trasmissione 2 del 18.2.
12.2. Literaturduo
La Heimann Stiftung in Germania offre un progetto secondo noi molto interessante: Si chiama “Literatur-DUO-letterario” e mira su autori giovani.
Presenteremo nei porssimo mesi alcuni “Duo” con le loro storie nel nostro programma, anche per ulteriormente pubblicizzare l’iniziativa. Ecco la trasmissione in tedesco. La trasmissione in italiano viene pubblicta il 25.2. ore 12.00
Ulteriori info al progetto trovi qui>>>
11.2. Posate o Chopsticks
Carolina del Liceo Livi ed Enzo del Liceo Copernico presentano una “Trasmissione gastronomica” – partendo dalla varietà del cibo offerto qui a Prato condita mucica tedesca adatta al tema. Buon ascolto e buon appetito….
10.2. MF2 Udine Percoto
Già da tanti anni lavoriamo con il Liceo PERCOTO di Udine.
Abbiamo in programma 4 trasmissioni del formato Musik für 2 create dalla classe 3AE ; ecco la quarar ed ultima edizione di questo cicolo-
5.2. Capodanno Cinese
Tre studenti dell’istituto superiore Dagomari di Prato hanno ideato una trasmissione relativa la capodanno cinese - un evento che anche qui a Prato è sempre più sentito. Siete curiosi? Allora ascoltate Luca, Mario e Lorenzo.
4.2. Giornata della Memoria in tedesco
Il Comune di Prato insieme alle città gemellate di Wangen in Germania ed Ebensee in Austria ha vinto per l’anno 2023 un bando europeo CERV che si rivolge a giovani cittadini dei tre Comuni. Le tematiche scelte del progetto riguardano il coinvolgimento attivo dei giovani nella vita cittadina e nella loro partecipazione alle istituzioni democratiche. Sono previsti tre incontri in gruppi di circa 10/15 giovani di ogni città. Ebensee a maggio; Wangen a giugno e Prato a settembre 2023.
3.2. Gara di scioglilingua
Dal 2012 la SI-PO organizza la “gara di scioglilingua”. Dopo l'interruzione negli anni 2020 e 2021 siamo ripartiti l'anno scorso con una piccola gara (ridotta sempre per il motivo della pandemia): quest'anno presentiamo per la prima volta due gare: Una come sempre per le classi prime e per la prima volta una gara per le seconde classi delle scuole medie Serena e Enzo vi presentano le due gare e gli scioglilingua.
29.1. Deutschradio - Progetti 2023
Trasmissione presentata da Alessandro e Lorenzo. Nel 2022 abbiamo festeggiato 10 anni Deutschradio, un anno che ci ha visti impegnati molto.
Più di 120 trasmission, 25 puntate di “Musik für 2”con più di 600 ragazzi partecipanti ed il premio della Camera di Commercio di Udine e Pordenone per una bellissima iniziativa di studenti del Liceo Percoto con Deutschradio.
28.1. Tecnici Radio - Liceo Livi Prato
In autunno siamo partiti con un corsi di tecnici radio per studenti delle classi terze del Liceo Livi di Prato. Serena, Asia e Manuel presentano la seconda prima trasmissione al loro non solo creata, ma anche registrate e montata. Buon ascolto!
27.1. Giornata della Memoria - 1° trasmissione RADIOCERV
La radio web “Deutschradio” dell’istituto culturale tedesco di Prato SI-PO proprio nel giorno 27 gennaio dà inizio alla sua attività RADIOCERV, una serie di trasmissioni dedicate al progetto europeo. RADIOCERV avrà seguito in varie edizioni durante tutto l'anno per documentare e comunicare l'andamento del progetto anche via radio.
22.1 Tecnici Radio - Liceo Livi Prato
In autunno siamo partiti con un corsi di tecnici radio per studenti delle classi terze del Liceo Livi di Prato. Fabio e Carolina presentano una prima trasmissione al loro non solo creata, ma anche registrate e montata. Buon ascolto
21.1. MUSIK FÜR ZWEI - Liceo Percoto Udine
Già da tanti anni lavoriamo con il Liceo PERCOTO di Udine.
Abbiamo in programma 4 trasmissioni del formato Musik für 2 create dalla classe 3AE ; ecco la terza edizione; siguirà ancora una quarte.
20.1. Prato Wangen 2023 - Gabriele e Fabio
In questa trasmissione e si parla dell’associazione Prato-Wangen. Gabriele e Fabio presenteranno una serie di iniziative inerenti al gemellaggio con Wangen. In questo contesto un aspetto centrale rappresentano i festeggiamenti del 35esimo anniversario in questo anno 2023 a giugno a Wangen ed a settembre a Prato. L’altra iniziativa centrale sarà il progetto "Insieme per il futuro in Europa -vedi trasmissione del 27.1.
15.1.
DEUTSCHPILLEN - LICEO LIVI PRATO
Dopo una ventina di Deutschpillen elaborate in collaborazione con il Liceo Copernico di Prato, abbiamo ora coinvolto anche un gruppo di studenti del Liceo Livi Prato (classe 2HL) che vi presentano una bella dose di grammatica in modo divertente.
14.1
. MUSIK FÜR ZWEI - LICEO PERCOTO UDINE
Già da tanti anni lavoriamo con il Liceo PERCOTO di Udine.
Abbiamo in programma 4 trasmissioni del formato Musik für 2 create dalla classe 3AE; ecco la seconda…:
13.1. PROGETI DELLA SI-PO 2023
Britta ed Alessandro riassumano l’anno 2022 che ci ha visti – dopo la pandemia - ritornare a varie iniziative “in presenza”. Per il 2023 la SI-PO propone una serie di attività “a pieno” regime come “Basteln auf Deutsch” o tutte le iniziative dell’orientamento.