PALINSESTO

 

Sabato 09.12.2023 – ore 12.00 e
Domenica 10.12.2023 - ore 12.00
Wolf Biermann

Questo fine-settimana avremo il piacere di ascoltare le prime due di in totale tre trasmissioni tematiche dedicate a Karl Wolf Biermann: il leggendario intellettuale tedesco che dagli anni '60, da Est a Ovest, anima la scena culturale europea. Scrittore, poeta, musicista, polemista
...
Rimane difficile definire con un solo termine una personalità scomoda e irriverente come la sua! Forse l'unico appellativo calzante è quello che lui stesso ha inventato prima per se' e che poi, inconsapevolmente, ha forse dato origine ad un nuovo genere musicale in Germania: "Liedermacher", di solito tradotto in italiano come "cantautore", ma più corretto nel senso di "fabbricante di canzoni" o "artigiano di canzoni".

Nelle prime due puntate (9 e 10 dicembre, sempre alle 12.00 su www.radiogas) vi presenteremo Biermann direttamente attraverso le sue parole, con la lettura di alcuni estratti dall'autobiografia "In due dittature", alternati a brani significativi pubblicati su disco o eseguiti dal vivo".
 
Nella terza puntata (prevista per gennaio 2024) invece conosceremo Biermann dal punto di vista del suo interprete e traduttore ufficiale per l'Italia, Alberto Noceti, che si è prestato con grande generosità a farsi intervistare lo scorso Settembre a Genova. I brani selezionati tratti dallo spettacolo "Tra due dittature - serata con e per Wolf Biermann" tenutosi l'8 Maggio 2023 al Teatro Camploy di Verona, sono un documento di eccezionale valore.
 
Le tre trasmissioni sono state ideate e realizzate da Clarissa Baragli, Avv. del Foro di Firenze, libera ricercatrice su costume e società dell'ex DDR e collaboratrice da 10 anni per la SI-PO e Deutschradio. I testi dell'autobiografia sono stati letti da Niccolò Desii, il montaggio e la parte tecnica sono stati curati da Alessandro Pianti.
 
Ulteriori informazioni trovate lì. >> Deutschradio Ostrock Biermann

Se avete perso una trasmissione o se la volete riascoltare, basta consultare la lista dei podcast per gli anni 2021/2020/2019. Potete scarciare tutte le trasmissioni in formato mp3.

Per ottenere una copia di una trasmissione presentata tra 2012 e 2018 basta contattarci via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..